Il principio del contraddittorio : lineamenti compartivi tra processo italiano e canonico
Palabras clave:
Contraddittorio, Ordinamento italiano, Ordinamento canonico, Persona, CooperazioneResumen
Il principio del contraddittorio è cardine portante della struttura del processo. Sia l’ordinamento italiano, sia quello canonico si basano essenzialmente sul principio del contraddittorio e sul diritto di difesa, ponendo al centro la persona. L’ordinamento statale italiano e quello canonico non sono però immediatamente assimilabili, soprattutto per ciò che concerne i motivi che ne ispirano l’azione. Pur avendo in questa prospettiva elementi che contribuiscono alla divergenza tra i due ordinamenti ognuno dei due si ritrova di fronte alla necessità di dettagliare, in termini di diritto positivo, principi specifici, ma probabilmente sono molti di più i valori comuni, che rivendicano la loro normatività sia nei confronti della società civile sia di quella ecclesiale, anzi postulano una loro sana cooperazione.Descargas
Descargas
Publicado
20-12-2017
Cómo citar
Ariano, C. (2017). Il principio del contraddittorio : lineamenti compartivi tra processo italiano e canonico. Prudentia Iuris, (84), 165–189. Recuperado a partir de https://erevistas.uca.edu.ar/index.php/PRUDENTIA/article/view/959
Número
Sección
Parte II. Estudios Doctrinales
Licencia